Una speranza per l’Africa: il progetto di una Grande Muraglia Verde nel Sahel

Nel 1996, otto anni dopo l’invenzione degli aratri Delfino e Treno, il Dott. Venanzio Vallerani pubblica un progetto per alleviare la gravità della situazione umana e ambientale in vaste aree del pianeta: “La Lutte contre la Detersification (LCD) et la Riabilitazione de l’Environnement (RE) au Sahel avec le Vallerani System “.
Questo piano futuristico è oggi assai attuale grazie alla nuova consapevolezza sviluppata in seno ai Governi ed agli Organismi Internazionali sulla necessità di interventi efficaci di rigenerazione di vaste aree di terreni degradati per innescare circoli virtuosi a molti livelli.
Il progetto prevede le fasi di realizzazione, i costi ed i risultati previsti per la rigenerazione, in 6 anni, di una “cintura verde” su un fronte lungo seimila chilometri e largo 15 negli stati della zona saheliana. Questo consentirebbe anche l’infiltrazione nelle falde di 4 – 6 miliardi di metri cubi di pioggia.

La realizzazione del progetto potrebbe contribuire a ridurre la povertà, la fame, l’abbandono delle terre e l’insorgere di conflitti e darebbe un sostanziale contributo a mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici.

La Grande Muraglia Verde

piante da seme di 9 anni campo A  foto Amadou 14.08.2012